Cos’e un gioco di ruolo, setta o mezzo di comunicazione?
Cominciamo dall’inizio, ne hai sentito parlare ma non hai mai avuto opportunità di farlo, vuoi far giocare i tuoi figli e i loro amici? O i tuoi figli ti hanno chiesto di giocare ma tu non sai da che parte iniziare? Ormai sentite parlare ovunque di gioco di ruolo (GdR) e Dungeon and Dragons… in ogni caso hai ancora bisogno di capire cosa sia un gioco di ruolo e di cosa hai bisogno per giocare.
Esistono tantissime varianti la più famosa e chiaccherata é Dungeon & dragons, ma ce ne sono altre che si differenziano per ambientazione, sistema di gioco, personaggi e regolamento…per adesso non ne parleremo specificatamente, in quanto per quello vi serviranno i manuali e una buona dose di pazienza; Quindi cos’è un gioco di ruolo in parole semplici? “un avventura raccontata, dal master o narratore, in cui i giocatori, dietro la sua guida, sono i protagonisti e definiscono attraverso le proprie scelte quale sarà l’epilogo.” Nel caso in cui si gioca con i bambini, è molto importante basare ogni scelta narrativa in base all’età del giocatore più piccolo.
Il Gioco di Ruolo è un’opportunità unica per coinvolgere bambini e adolescenti in avventure di narrazione collaborative, che rafforza le arti linguistiche, spingendo al dialogo e alla comprensione, la risoluzione dei problemi, stimolando a cercare più alternative e molte altre abilità interpersonali,che andremo ad approfondire meglio in altri articoli, il tutto quasi inconsapevolmente mentre esplorano regni fantastici, intraprendono missioni impegnative e soppesano scelte audaci in un mondo portato in vita dalla propria immaginazione, scelte che magari sono l’opposto di quello che farebbero nella realtà, e quindi sperimentano anche il coraggio e le conseguenze delle proprie azioni, e possono poi decidere di sperimentare nella realtà, valutando che magari la propria timidezza può essere un ostacolo, per socializzare, e che dopotutto fare amicizia con persone nuove e divertirsi insieme può essere una bella esperienza da ripetere.
Il gioco di ruolo è un’esperienza di apprendimento che, sarebbe possibile, aggiungere ai piani di lezione della scuola, con un programma che si concentra sugli elementi fondamentali della narrazione: personaggio, ambientazione e trama.
Non avrete bisogno di una conoscenza preliminare di gioco di ruolo per intraprendere queste avventure di apprendimento scolastiche. Avete solo bisogno di fantasia e spirito collaborativo! Infatti il gioco di ruolo offre ai bambini numerosi vantaggi sociali, emotivi e creativi, perché è guidato dalle possibilità illimitate della vostra immaginazione.
Un adulto assume il ruolo del Dungeon Master (DM) e guida la storia, descrivendone l’ambientazione e i conflitti affrontati dai giocatori, invece i giocatori lavorano in team, per dare la propria interpretazione a questi elementi della storia, mentre si imbarcano in un’avventura interpretando eroi di propria creazione che esplorano il mondo, si evolvono e contribuiscono alla storia facendo delle scelte ad ogni passo del percorso.