Siete pronti per un nuovo boardgame? Oggi voglio farvi conoscere “inizia l’avventura” di @asmodee Italia, premetto che ero curiosissima di giocare ed avevo grandi progetti per questo nuovo boardgame.
Aspettative per cui non sono rimasta delusa.
L’unboxing è stato molto rapido. Facilissimo da defustellare con i suoi pezzi grandi e semplici da rimettere nella scatola. Rapidissima anche la lettura del regolamento breve e coinciso. (in totale avrò messo circa una 30 di minuti, giusto il tempo di far fare merenda ai player).
Scenari e mazzo carte
Boss e mini boss
4 dungeon componibili, si sceglie il boss finale e si compone il resto del Dungeon con i 3 mini boss associati. Il mazzo di carte con incontri ed eventi è tutto collegato con un simbolo che evita qualsiasi tipo di confusione.
Personaggi e master
5 personaggi con miniature, d20 del colore del proprio personaggio e un bellissimo supporto per le carte dei personaggi con le azioni possibili ed un conta punti ferita incorporato.
Monete, Carte zaino, carte oggetto, una carta riassuntiva degli scontri e un porta deck per le carte del mazzo e il d10 nero del master.
Monete e carte varie
Molto ben pensata la possibilità di strade diverse, quella più sicura andando dritto e quella più pericolosa con le 2 nicchie in cui incontri delle creature casuali, da combattere soli, tutti insieme o a gruppi.
Ovviamente più il percorso è pericoloso più le ricompense saranno grandi.
È possibile rigiocarlo in tante sessioni? Probabilmente, in effetti noi abbiamo giocato molto prima di parlarne una partita da 2 player e una decina da 4 player.
Qualche dubbio è arrivato già nella seconda partita dove ormai avevamo assimilato il gioco…. Collaborando già alla seconda stanza riesci a passare nel secondo livello, e alla terza hai finito gli oggetti a disposizione.
Ci sarà un espansione magari con livelli aggiuntivi e nuovi oggetti? Noi ci speriamo e siamo pronti all’acquisto nel frattempo abbiamo creato qualcosa di casalingo in accordo tra noi.
Un altro piccolo disturbo avviene su alcune carte incontri, dove puoi scegliere tra la risposta A e B. Può capitare di ricordare la scelta migliore, se giochi spesso, oppure può capitare che si deve scegliere la soluzione che piace di più al Master del momento ( perché da regolamento è previsto il master a rotazione). Tuttavia giocando già di ruolo, abbiamo risolto, con la fantasia inventiamo sul momento cosa succede durante l’incontro.
Ho avuto modo di giocare con un ragazzino che non aveva mai giocato ed è stato bello notare come sia riuscito subito ad entrare nel personaggio, interpretando con gesti e voci il proprio ruolo.
Una partita completa, se non vi perdete a interpretare, dura circa 60/90 minuti la differenza sta nel percorso che effettuate e nei nemici che incontrate.
Personalmente credo che sia un ottimo gioco, consigliabile per seniors , per teenagers, per kids, per famiglie o addirittura single player se come me sei un master e prepari una nuova avventura.
Adatto per passare dal boardgame al gioco di ruolo e viceversa.
Un gioco veloce e semplice da imparare ma soprattutto da giocare, potrebbe essere usato anche in un ora di supplenza o per rafforzare il gruppo classe a scuola, si dividono gli alunni ed ognuno affronta una stanza diversa.
Vista la rigiocabilità e il contenuto della scatola (miniature, d20 e supporto per il personaggio) il prezzo è ottimo.
Inizia l’avventura set
Non vi resta che provarlo e farmi sapere come lo trovate!